Vivete una vera intimità ?

 In Relazioni

Non dobbiamo pensare all’intimità come solo a quella sessuale; l’intimità è molto di più e sicuramente deve essere coltivata.

 

Spesso mancando il lato sessuale le persone si sentono più una coppia di amici che di amanti, ma se si esalta la Vera Intimità si possono scoprire sfaccettature che non si conoscevano e nuova vita al rapporto di coppia.

L’intimità è costituita tra tre componenti principali: la vulnerabilità, la buona comunicazione verbale e l’intimità fisica (e non si intende solo quella sessuale vera e propria).

Vulnerabilità si intende lo scoprirsi veramente rischiando di rivelare qualcosa di molto intimo di sè; è quella più difficile da raggiungere, è quella più rischiosa, può essere la porta attraverso cui l’altro può ferirti, è un vivere assieme all’altro senza rete di protezione.

Del comunicare ne abbiamo già parlato, ma vale la pena ribadire il concetto, la sua importanza. All’inizio di una relazione si parla tantissimo, poi questa modalità scema, a volte si interrompe; è necessario mantenerla sempre viva, dare importanza all’altro, ascoltare e non solo “sentire”.

L’intimità fisica che non sia solo quella sessuale, che naturalmente ci sarà in una buona relazione, ma che è quella dell’abbraccio, della carezza, dello sfiorarsi una mano delicatamente, del guardarsi negli occhi, del sorridersi.

Nel prossimo post parleremo di come incrementare la Vera Intimità, a presto !

Post suggeriti