
L’intimità non sessuale
Il sesso è importante in una buona relazione di coppia. Siamo sicuramente tutti d’accordo con questa affermazione. Ma perchè è importante ?
Il sesso, un “buon sesso”, riesce a regalare una sensazione di appartenenza e di complicità che va oltre il puro appagamento fisico. L’intimità della coppia è al suo apice, intimità che è importantissima e che ci rivela più “nudi” che mai all’altro.
Con lo stabilizzarsi della relazione, inevitabilmente l’attività sessuale cala, la passione lascia il posto, in parte, anche ad altre emozioni; proprio per questo è necessario che l’intimità non venga persa, per poter vivere la vicinanza sentimentale anche al di fuori delle lenzuola, per continuare a sentire la vicinanza amorosa del partner.
Anche se non vi è il probabile calo, può essere utile coltivare l’intimità non sessuale, per avere diversi stimoli affettivi, senza ulteriori fini, ma solo per il piacere di stare vicini.
Ma come viverla ? Apprezzare e accettare l’altro, sentirsi liberi di mettere a nudo i propri sentimenti e scoprire quelli del partner, poter dire quello che si pensa e si prova. Ricordare i momenti iniziali e il perchè si è stati attratti l’uno dall’altro. Cercare di essere il miglior compagno possibile, di vivere il rapporto in modo fiduciario e di conseguenza sincero.
Rispettare l’unicità dell’altro. Ciascuno dei due, comunque, deve conservare la propria identità personale
Abbracciarsi, baciarsi, coccolarsi e soprattutto ridere.