L’erba del vicino
Viviamo in un’epoca che potrebbe essere definita come l’epoca dell’eterno cambiamento in meglio. Da case più piccole a case più grandi, stessa cosa per l’automobile, vogliamo più guadagni, migliorare il nostro corpo, un computer più potente, un telefonino più smart. Siamo indotti anche dalla pubblicità in questo modo di pensare, vogliamo, vogliamo., vogliamo, non ci si accontenta.
Quindi, non c’è da meravigliarsi se trasferiamo questo modo di pensare anche alla relazione di coppia e se si insinua l’idea che un altro/a, potrebbe essere meglio.
Pensiamo che con un/una partner diverso/a sarebbe tutto meglio, ci amerebbe di più, sarebbe più premuroso/a,ci si sentirebbe più soddisfatti, si troverebbe una maggiore serenità.
Ovviamente può essere, ma questa non è la regola è l’eccezione. Cambi partner, cambi anche problemi; quasi sempre la fantasia è meglio della realtà. Troppo pensare in questo modo, ci porta non non godere appieno del rapporto che abbiamo e può solo incoraggiare scontentezza e frustrazione.
Il trucco per non cadere in questa trappola è rendersi conto se si ha questa tendenza a pensare che un altro/a compagno/a sarebbe meglio, consapevolmente tenerla sotto controllo e trovare il modo di rendere il proprio rapporto al meglio delle possibilità.
Apprezzare quello che si ha probabilmente porterà ad un miglioramento nella coppia e aiuterà a rendersi conto che non sempre l’erba del vicino è davvero più verde !