La solitudine – esercizio

 In Pillole di benessere

Ecco l’esercizio promesso per riuscire ad accettare la propria solitudine. Durante il tempo che stai da solo segui questi step:

Step 1 – Osservati in silenzio
Prendi tempo per stare seduto in silenzio, semplicemente fermati tutte le volte che hai voglia di fare una telefonata, connetterti, ecc. Fai emergere i sentimenti compresi nel senso di vuoto.
Per affrontare efficacemente la solitudine, si deve imparare come sentirsi a proprio agio quando si è da soli. Stando così in silenzio, osservando noi stessi allo stesso tempo cambia la percezione dello stare da soli. Ora non sei più solamente solo ma la tua mente è focalizzata su guardare te stesso che stai solo. Sei sia la persona sola che l’osservatore della persona sola. Perciò, percepisci di essere due persone.

Step 2 – Annota i tuoi pensieri
Datti tempo di osservare cosa sta succedendo. Semplicemente, guardati seduto là che sperimenti le emozioni emergenti. Annota i tuoi pensieri. Scrivere aiuta a chiarire i tuoi pensieri e allenta il tuo dolore.

Step 3 – Aumenta il tempo che stai seduto in silenzio
La prima volta vorrai sederti solo pochi minuti. Provare a fare troppo è un meccanismo perdente e può causare più danni di prima. Aumenta gradualmente il tempo che stai da solo finché non ti senti a tuo agio e annota i tuoi pensieri.

Step 4 – Spostare il sostegno dall’esterno all’interno
Mentre annoti i tuoi pensieri, hai iniziato ad esaminare la tua paura della solitudine e a controllare I tuoi pensieri. Ciò può essere difficile all’inizio ma provando l’esercizio più spesso, imparerai ad apprezzarlo e ti sentirai più forte e meno timoroso di stare da solo.

Step 5 – Riassunto
Una volta abituato a stare seduto in silenzio da solo e completato questo esercizio alcune volte, potete riguardare la lista dei pensieri annotate e provare soddisfazione per il riconoscimento della crescita ottenuta osservandoti in silenzio.

Post suggeriti