La felicità
Eccoci qua con un argomento decisamente “sfuggente” : la felicità. E’ uno stato molto ambito dalle persone, ma come lo percepiamo ? Cosa ne pensiamo ?
Possiamo dire che la felicità è lo stato d’animo (emozione) positivo di chi ritiene soddisfatti tutti i propri desideri.
Le sue caratteristiche sono variabili a seconda della persona e del momento in cui si manifesta (per esempio: serenità, appagamento, eccitazione, ottimismo, distanza da qualsiasi bisogno, ecc.).
L’uomo fin dalla sua comparsa ricerca questo stato di benessere. La felicità è quell’insieme di emozioni e sensazioni del corpo e dell’intelletto che procurano benessere e gioia in un momento più o meno lungo della nostra vita.
Se l’uomo è felice, subentrano anche la soddisfazione e l’appagamento.
Ma come raggiungerla ? Come riconoscerla ? Come non averne paura ?
Vi propongo un esercizio per valutare la vostra idea di felicità.
Come primo step, cerca innanzitutto di definire il concetto di felicità nel modo più spontaneo possibile.
Scrivilo e conservalo, la prossimamente pubblicherò il secondo step per farti riflettere sulla considerazione che hai della felicità.