La felicità – 2
Esercizio sul concetto di felicità, seconda parte.
Di sotto riporto 10 definizioni di felicità di vari autori. Dai un punteggio da 1 a 10 a seconda di quanto la definizione si avvicina di più alla tua idea.
1. La felicità è godere di ciò che si ha. M. Erickson
2. Amare e lavorare. S. Freud
3. Un benessere mentale permanente. M. Seligman
4. Essere felici non è necessariamente comodo. T. D’Ansembourg
5. Non si può essere felici senza essere saggi. Epicuro
6. Un sentimento di gioia attiva. B. Spinoza
7. La felicità è la soddisfazione di tutte le nostre inclinazioni. E. Kant
8. Un’ approvazione incondizionata dell’esistenza. C. Rosset
9. Fare ciò che si vuole e volere ciò che si fa. F. Giroud
10. Non esiste un cammino che porta alla felicità; la felicità e il cammino stesso. Lao Tze
Dopo aver fatto la tua scelta puoi ridefinire il tuo concetto di felicità ?
Se ne hai voglia, condivi pure le tue considerazioni, saranno bene accette.