La fase ombra

 In Relazioni

Dopo la fase crescente di entusiasmo dei primi tempi, inizio del matrimonio o della convivenza,  la coppia affronta la crisi, la parte ombra.

Il partner attraverso la relazione profonda ci mette di fronte a quello che viene chiamato l’incastro dell’ombra: tutto quello che non abbiamo esternato e superato in noi esce.

Nella sicurezza della coppia l’Io si rivela per quel che è con pregi e difetti, nella relazione si è come nudi, senza sovrastrutture, maschere o coperture. Questa nuova realtà dell’altro disorienta e crea reazioni, sembra di non conoscersi più, viene da chiedersi “ma chi è questa persona con cui condivido la mia vita?”

In realtà le cose dell’altro che infastidiscono sono quelle che non si sopporta di se stessi; si scatenano litigi incredibili per le piccole cose perchè  si è disorientati sul da farsi, non si è ancora pronti per il passo finale.

E quale è il passo finale ? Possiamo riassumerlo in una sola parola, semplice da dirsi, ma difficile da “farsi”: Accettazione e  Ascolto.

Accettazione dell’altro con i suoi pregi e i suoi difetti, per accettare noi stessi. Solo in questo modo possiamo crescere, progredire, guardare al futuro con serenità.

Ascolto che aiuta la coppia ad uscire dalla crisi ed è l’anticamera della fase successiva. . Una parte molto importante a cui la coppia deve prestare attenzione e coltivare è il ricordo. Il ricordo dei momenti di unione e comunione di coppia crea un ancoraggio che aiuta a superare la crisi.

A volte, per riuscire ad affrontare questa “parte ombra” si sperimentano delle “vie di fuga”, che sono dei palliativi che ci aiutano ad andare avanti.

Le vie di fuga più comuni sono due: il tradimento e i figli.

Il tradimento in questa fase difficilmente porterà ad una separazione è solamente un modo per l’io di uscire da una situazione di crisi che non accetta e mettendo in atto il gioco “è tutta colpa tua” cerca in un altro “altro” la soluzione al problema. Se invece accade che la coppia si lasci durante la parte ombra la relazione successiva farà emergere una parte d’ombra ancora più grande e profonda.

A volte il tradimento non è verso una persona in carne ed ossa, ma può essere anche il rivolgersi ad un hobby, ad uno sport in maniera eccessiva che porta uno dei partner a vivere molto del suo tempo fuori casa; entrambe le situazioni sono un precario equilibrio che permette di proseguire la relazione principale.

La fuga dalla parte ombra attraverso i figli invece dà la possibilità alla coppia di spostare l’attenzione verso un altro interesse che può portare la coppia a condividere nuovamente qualcosa. E’ questo un semplice spostamento di attenzione non una reale soluzione la crisi di coppia continua.

Post suggeriti