Il sesto senso
Focus: La credenza nella vita oltre la #morte, per quanto inquietante possa sembrare, in realtà risponde a un preciso desiderio. Se pensiamo, ad esempio, alle religioni, ci rendiamo conto che l’idea della vita eterna è presente in forme diverse: come l’esistenza di “un altro luogo”, la reincarnazione, ecc. Questa idea sembra renderci la vita più sopportabile, rende meno difficile dire addio ai defunti e mantiene viva la speranza che, dopo la morte, ci riuniremo ai nostri cari.
Il sesto senso è un film del 1999 scritto e diretto da Night #Shyamalan.
Interprete principale #BruceWillis.
Il dottor Malcolm Crowe, #psicologo infantile, torna a casa con la moglie dopo una serata di gala nella quale è stato insignito di un riconoscimento per il suo meritorio operato con i bambini. Ad attenderli c’è un uomo armato in evidente stato confusionale. Da bambino è stato un suo paziente e ora gli rimprovera di non averlo guarito dai suoi disturbi e dalle sue #allucinazioni. Spara al dottore allo stomaco e poi si toglie la vita.
Otto mesi più tardi il dottor Crowe non è più l’uomo di successo pieno di sicurezze per sé e per gli altri. Ha un nuovo caso, del tutto simile a quello del bambino che poi, diventato uomo, con il suo folle gesto gli ha cambiato la vita. #Cole ha 9 anni, una grande sensibilità ma c’è qualcosa che lo terrorizza e che non riesce ad esorcizzare, nonostante razionalmente si sforzi di farlo. Il dottor Crowe prova ad aiutarlo ma alle difficoltà oggettive del caso si aggiungono i suoi problemi, primo fra tutti l’allontanamento dalla moglie che ora sembra ignorarlo lasciandolo ancora più solo e in crisi.
Il caso del piccolo Cole però lo spinge a impegnarsi a curare le sofferenze del bambino anche per poter riacquisire fiducia in sé. Cole gli dà una prima iniezione di fiducia confessandogli il suo vero segretissimo problema: ha la capacità di vedere i morti.