Il miglio verde
Focus: A volte ci imbattiamo in persone che fanno del bene; gente che, senza sapere bene perché, realizzano buone azioni ovunque vadano. E, spesso, non le trattiamo come meriterebbero. In fin dei conti, in un mondo anestetizzato, qualunque dimostrazione di sensibilità rappresenta una totale rivoluzione.
Il miglio verde (The Green Mile) è un film del 1999 prodotto, scritto e diretto da Frank #Darabont, con protagonisti Tom Hanks e Michael Clarke Duncan. Il film è tratto dal romanzo omonimo di Stephen King, pubblicato nel 1996.
E’ il racconto che Paul #Edgecomb fa all’amica Elaine Connelly in una casa di riposo. Sono passati circa sessanta anni da quando lavorava come capo delle guardie del braccio della morte nel penitenziario di Could Mountain. Durante la grande depressione, nel carcere del sud degli Usa, Edgecomb si occupava di quattro assassini che attendevano di compiere la loro ultima passeggiata lungo il ‘Miglio verde’, il corridoio rivestito di linoleum verde che li avrebbe condotti nella stanza della sedia elettrica. Fra questi c’era anche John #Coffrey, un ragazzone nero condannato per l’ #omicidio di due gemelline di nove anni. Nonostante avesse le dimensioni e la forza per uccidere chiunque, Coffrey aveva un carattere semplice e ingenuo: era davvero lui il colpevole? #miglioverde #TomHanks