Enneatipo nove: il mediatore
Evitano il conflitto, vogliono conservare armonia, pace e tranquillità a prescindere da chi ha torto o ragione e per ottenere questi obiettivi, si adattano agli altri evitando contrasti
Figura camaleontica in quanto si mimetizza bene con le altre figure dell’enneagramma, ma emerge proprio quando vi sono dei conflitti (mediazione): sacrifica se stesso, “si fonde” nell’altro per la pace generale, vuole pacificarli ma lui non esiste
Nella sua storia personale è stato trascurato in famiglia e perciò si è rivolto all’esterno dove cerca una completa armonia, raggiungibile solo assumendo come propri caratteri e gusti altrui e rinunciando così ad esprimere la sua vera personalità; la sua debolezza è che gli manca se stesso, è camaleontico perché non si ama, non si accetta, fugge da se stesso e si adegua all’altro.
Rischia di essere dispersivo, perché non sa creare un ordine di priorità: sostituisce ai propri bisogni quelli degli altri e ai veri scopi attività di secondaria importanza (gli impegni importanti sono sempre rimandati); tende a narcotizzarsi in passatempi banali che non lo portano a concludere nulla, rinunciando a soddisfare i suoi bisogni
Appare inerte e senza iniziativa, ha bisogno di sentirsi spinto ad agire (è il tipo più facile da manipolare): la sua passione è la pigrizia, si chiude attendendo gli eventi e preferisce muoversi in contesti dove le decisioni sono prese da altri; è dipendente dalle persone che gli danno attenzione, per redimersi deve lavorare sull’autostima
Non è esibizionista, preferisce l’anonimato, è ossessivamente ambiguo, Sempre consenziente, considera sempre tutti i punti di vista: difficilmente in una discussione esporrà un’idea oppure cercherà un’opinione originale, perché è concentrato sulla maggiore o minore aderenza del suo pensiero con i giudizi degli altri
Il nove evoluto è un ottimo amico e consigliere, pacificatore e negoziatore (sanno individuare i punti di convergenza durante i litigi) che aiuta l’altro manifestando piena comprensione: anche nel rapporto di coppia fa propri i desideri e le esigenze dell’altro, aspirando ad una completa fusione con il partner.