Enneatipo due: il donatore

 In Enneagramma

La compulsione principale consiste nel soddisfare le aspettative altrui: la dinamica inconscia è di rendersi indispensabile in modo da sentirsi amato e riconosciuto  la sua attenzione è centrata sul ricercare conferme di affetto (gli piaccio?) Conosce i bisogni dell’altro e ignora i propri, la sua storia personale è caratterizzata dal fatto che ha capito che il mondo è fatto di relazioni che è importante controllare attraverso il compiacere Nella sua ricerca di conferma, tende a sedurre in maniera inconsapevole: sente di dover piacere e pur di farlo modifica anche la sua personalità Offre più IO da adottare a seconda delle persone con cui viene in contatto; per questo motivo rischia la frammentazione ed è molto difficile riuscire a conoscerlo fino in fondo. Dare per ricevere: ciò che offre è ciò che in realtà vorrebbe ricevere dagli altri, cioé attenzione e affetto, ma se i risultati non arrivano immediatamente scatta la recriminazione perché se dà qualcosa, si aspetta di ricevere un tornaconto Grande è infatti il bisogno di essere amato, desiderato (anche sessualmente) che gli da sicurezza: seduce senza neppure accorgersi, anche se non cerca avventure; ciò che gli interessa sono le attenzioni sessuali ed un contatto troppo intimo tende al contrario a spaventarlo o irritarlo Nel rapporto di coppia, predilige la sfida: più è difficile e più il due tende a annullare se stesso per conquistare l’altro e dimostrare le sue capacità seduttive; se all’inizio dà tutto al partner, cercando di compiacerlo al massimo, con il tempo sente di aver perso qualcosa di se stesso, di essersi tradito: può quindi sentirsi frustato per la libertà perduta (a volte però può tentare, proprio attraverso il compiacimento, di manipolare il compagno) I due evoluti sono consapevoli dei propri bisogni, sanno prendersi cura degli altri e portano avanti relazioni di aiuto genuine: il dare per ricevere diventa un dare motivato dalla sensibilità di relazione e dalla capacità di profonda empatia.

Post suggeriti