Cast away

 In Film

Focus:la capacità umana di #adattamento e l’istinto di #sopravvivenza sono le cose che saltano agliu occhi, con il passare del tempo viene mancare la #socialità, bisogno comunque indispensabile per l’uomo ed ecco che appare Wilson.

Cast Away è un film del 2000 diretto da Robert Zemeckis e con protagonista Tom Hanks. È la seconda collaborazione tra il regista e l’attore dopo il successo di Forrest Gump.

Chuck Noland è un agente di una compagnia di trasporti. Vive a Memphis, ha una ragazza, Kelly. I due sono molto innamorati. Mentre da Memphis vola verso la Tailandia per lavoro, il suo aereo precipita in mare. Si salva miracolosamente e si trova su un’isola deserta. Solo. Si tratta di sopravvivere. Beve il succo delle noci di cocco, succhia la polpa dei granchi, si ferisce coi coralli. Disegna due occhi e un naso su un #pallone, lo chiama Wilson, sarà il #compagno con cui parlare, per non impazzire.

Il #film venne girato tra il 1998 e il 2000 ma non consecutivamente, bensì in due periodi di tempo separati da diversi mesi così da consentire a Hanks di ingrassare, per la prima parte del film, e dimagrire di 25kg per interpretare le scene sull’isola. Il film fu girato nelle Isole Figi, ed esattamente sull’isola di Monuriki.

La FedEx fornì supporto logistico e l’accesso ai propri magazzini di smistamento e anche l’utilizzo dei loro aeroplani, camion e uniformi. Un team di esperti di marketing della FedEx supervisionò la produzione del film per oltre due anni. L’idea di una storia basata su un aereo FedEx che precipita, inizialmente non fu bene accolta dalla dirigenza, ma i #valori della storia furono ritenuti positivi per l’azienda.

 

Post recenti