Avere del tempo
La grande arte di “avere del tempo” dipende principalmente dalla facoltà di comprendere ciò che e’ importante da ciò che non lo e’. Lasciando cadere le cose meno importanti guadagneremo del tempo e potremo fare ciò che importa veramente.
Una parte della nostra giornata dovrebbe essere consacrata alla vita della nostra anima, anche se si tratta di brevissimo tempo. In questi momenti dovremmo ritirarci in noi stessi, nel nostro tempio interiore. E’ proprio la capacita’ di raccoglierci nella calma e nel raccoglimento a distinguerci dagli animali, e dovrebbe essere esercitata regolarmente e coscientemente in quanto nobilita la nostra più intima natura.
Un attimo di meditazione fa’ allentare la morsa che il tempo ha su di noi, e permette di ritrovare la pace interiore. Dovremmo perciò riservarci del momenti di calma, lontano dai nostri pensieri, preoccupazioni e necessita’. Dovremmo rimparare a godere delle impressioni ricevute da un fiore, da un animale, da un brano musicale, e lasciare che la nostra attività interiore lavori su queste impressioni. Ciò ci aiuterà a capire cosa è essenziale e cosa non è essenziale.
Una seppur breve meditazione ci permetterà di considerare in modo nuovo le impressioni ricevute dal mondo esterno. Apprenderemo meglio e più velocemente a comprendere la vera essenza delle cose e degli avvenimenti. Ci aiuterà a non essere attratti nel vortice del tempo, a non diventare suoi schiavi, ma iniziare a gestire veramente la nostra vita.
Un altro utile esercizio consiste nella revisione di tutta la giornata, da farsi prima di andare a letto. Se lo praticassimo per qualche tempo, cominceremmo a notare una maggior abilità nel gestire i nostri bisogni quotidiani ed a risolvere i problemi che contano veramente.